venerdì 31 gennaio 2025

CROSTATA DI BOCCIOLI DI ROSA DI MELA E AMORE PER IL TEMPO PERSO

Perchè molte persone hanno la sensazione che il mese di Gennaio sia più lungo fra gli altri mesi? Gli studi di psicologia dicono che la durata soggettiva del tempo è stimolta dalla percezione e dunque sappiamo tutti che il tempo è misurato dal tempo.

In ogni caso per me il mese di Gennaio inizia e finisce in un baleno. Neppure il tempo di realizzare che le feste di Natale sono concluse, neppure il tempo di sedermi qui a scrivere quel che accade, solo il tempo di fare una grandiosa torta di compleanno, consegnare un mazzo di fiori con i boccioli di mela e aspettare che torni un'ondata di brezza marina o una ventata di neve montana.

Gennaio è già finito e lo voglio festeggiare con questa crostata di boccioli di rosa di mela.


Difficoltà: difficile (ma non impossibile, è sufficiente un po' di pazienza)
Preparazione: 1 ora circa (dipende dal bocciolo)
Riposo: 1 ora
Cottura: 15+15 minuti circa
INGREDIENTI:
  • 200 g di farina 00
  • 2 tuorli d'uovo
  • 125 g di burro morbido
  • 90 g di zucchero di canna
  • mezzo baccello di vaniglia
  • 1 limone (non trattato)
  • un pizzico di sale
  • 3 mele tipo gala (biologiche)
  • 250 g di marmellata di albicocche (senza zuccheri aggiunti)
  • zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE:

Preparate la pasta frolla.
Nella ciotola della planetaria unite il burro morbido, lo zucchero di canna, una grattata di scorza di limone e i semini prelevati dal mezzo baccello di vaniglia.
Azionate la planetaria a bassa velocità, versate i tuorli e il pizzico di sale, fino ad ottente un composto burroso ed uniforme. Spegnete la planetaria e aggiungete la farina setacciata.
Riprendete a mescolare a velocità bassa per il minor tempo possibile. 

Estraete la frolla dalla planetaria e formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno 1 ora.

Accendete il forno a 180°C.
Stendete la frolla con l'aiuto di un mattarello (se occorre aggiungete una spolverata di farina, il meno possibile). Adagiate la frolla su una teglia di diametro 24 centimetri circa con il fondo amovibile (a seconda del tipo di teglia utilizzate o meno la carta da forno).
Punzecchiate la frolla con i rebbi della forchetta e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti.

Una volta raffreddata la frolla versate sulla base la marmellata di albicocca, stendendola in modo uniforme.
Lavate le mele, togliete il torsolo e lasciate la buccia. Dividete la mela a metà, poi a fettine sottili e mettetele in acqua e limone.
Utilizzando una vaporiera o una pentola con il cestello fate cuocere a vapore le fettine di mela, poche alla volta.
Quando le fettine saranno abbastanza morbide per poterle arrotolare a forma di bocciolo senza che si spezzino, formate i boccioli di rosa di mela e appoggiateli sulla marmellata. Proseguite fino a coprire tutta la superficie della torta.
Spolverate con lo zucchero a velo e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti, nella parte bassa del forno.


Il risultato sarà grandioso sia per gli occhi e che per il palato!

se vi è piaciuto il mio post e volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguire le mie pagine:





Nessun commento:

Posta un commento