giovedì 30 marzo 2023

SI VA IN (S)CENA, FOTOGRAFIE E CIBO IN TAVOLA AL BALADIN OPEN GARDEN [GRANDI CHEF, GRANDI BIRRE]

Si va in (s)cena, fotografie e cibo in tavola.

Il 27 marzo Teo Musso ci ha presi per mano e ci ha accompagnati in un viaggio favoloso fatto di Cibo e Fotografie.

Accade al Baladin Open Garden di Piozzo, il luogo dove la Birra è Terra e condivisione.
Ne ha fatta di strada Teo Musso, dalla Birreria Baladin nata nel 1986, sotto l'aura di magia del tendone da circo, al grandioso Baladin Open Garden dove si trova il birrificio, il bistrot, la birreria, il parco, lo shop, le starsbox per l'accoglienza, lo spazio per gli spettacoli e tutta l'arte della birra artigianale.

[fotografia di Davide Dutto]

giovedì 16 febbraio 2023

IL CASTAGNACCIO: IL DOLCE NON DOLCE DELLA TRADIZIONE POPOLARE

Il mio CASTAGNACCIO incontra un accenno di primavera con il rosmarino fiorito in terrazza nel riverbero della luce del mattino.

Amo il castagnaccio perchè è un dolce non dolce invitante, goloso e molto democratico.
Si prepara in pochissimi minuti ed è perfetto per gli intolleranti al glutine, al lattosio e al lievito, è vegano e molto sano.
Farina di castagne, pinoli, uvetta e rosmarino per una ricetta di origine contadina apprezzata fin dai tempi lontani. 

Il castagnaccio è un dolce tipico della tradizione popolare Toscana ma è molto diffuso anche in Piemonte, Veneto e Lombardia fino a tutte le regioni dell'Appennino.
Il suo gusto è inconfondibile e accompagna alla perfezione ogni momento della giornata.

Si conserva in dispensa per qualche giorno, ma non a casa mia, dove finisce sempre in un baleno! 


Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa

martedì 31 gennaio 2023

IL LAGO DI BRAIES SOTTO ZERO: UNA VERTIGINE DI BELLEZZA ASSOLUTA A -13°C SULLE DOLOMITI

Il Lago di Braies è ghiacciato?

Si, in inverno è meravigliosamente robusto, acqua allo stato solido.
Puoi saltarci dentro, correre e provare a riscaldarti con un po' di attività motoria.
Una meraviglia sotto zero nel cuore delle Dolomiti.

Ci si trova immersi in una vertigine di freddo e circondati dal bianco assoluto.
Ho passeggiato sull’acqua del lago di Braies, versione ghiaccio, e ho sentito il freddo pungente salire ed entrare nelle ossa.
I polpastrelli diventano più gelidi dopo ogni scatto, la batteria del telefono va a zero in un attimo e quindi via, saranno solo i miei occhi a riempirsi di bellezza.