
Il 19 maggio 2016 è stato inaugurato il nuovo locale Open Baladin di Cuneo.
Teo Musso ha portato a compimento il locale più evoluto per la diffusione della cultura "birraia" e per promuovere la conoscenza dei migliori birrifici artigianali italiani: 32 spine e 100 etichette di birre selezionate.
Open è un progetto innovativo che è nato proprio da una birra, la cui ricetta è stata pubblicata open source in rete nel 2008 con il nome Open a disposizione di tutti gli homebrewers.


Il locale, o forse meglio definirlo il "luogo", é aperto dalle 7 del mattino alle 2 di notte con una offerta molto articolata per rispondere alle esigenze dei clienti nei diversi momenti della giornata.
L'elemento comune è come sempre la ricerca per la qualità dei piatti: il pane viene prodotto nel locale da farine selezionate, gli hamburger della biodiversità, pasta di Gragnano, 365 insalate (una al giorno) per tutto l'anno, dolci fatti in casa, caffetteria e tanto altro ancora.




La grande novità dell'Open Baladin Cuneo è il laboratorio per homebrewer creato con Mr.Malt che consentirà agli appassionati di produrre la propria birra coadiuvati dagli esperti del settore. Sarà messa a disposizione una sala dedicata ed attrezzata per la produzione di 50 litri di birra utilizzando un impianto Braumeister: prenotate, perché ci sarà la coda.

Teo Musso, con la realizzazione di questo progetto, ha dimostrato ancora una volta di esser un uomo visionario con i piedi piantati nella terra.
La sua terra, quella del suo amato Piemonte, tutto parte sempre da lì!
E non finisce qui...
Se volete saperne di più, ancora BALADIN su chiediloalladani:
LA PASSIONE SECONDO TEO MUSSO: IL METODO CLASSICO RISERVA 2014, LA BALADIN POP, e molto altro...
#VISITGRANDA: IL MONDO BALADIN
se vi è piaciuto il mio post e volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguire le mie pagine:
Nessun commento:
Posta un commento