venerdì 28 febbraio 2025

CAVOLETTI DI BRUXELLES CARAMELLATI IN FORNO, PROVARE PER CREDERE!

Piccoli, tondeggianti di un bel verde brillante e con un gusto inconfondibile, ecco i cavoletti di Bruxelles.

Se facessi un sondaggio quasi certamente i cavolini di Bruxelles risulterebbero tra le verdure più controverse. Quanti sono quelli che proprio non li sopportano? Senza dubbio credo che siano tantissimi!

Con questa ricetta sono altrettanto certa che anche gli odiatori cambieranno idea!
I cavoletti di Bruxelles caramellati in forno sono appetitosi, croccanti, saporiti… insomma sono  irresistibili, uno tira l’altro esattamente come succede per le patatine fritte o le ciliegie.

Inoltre i cavoletti di Bruxelles non dovrebbero mancare sulla nostra tavola perché sono ricchi di nutrienti che sono alleati importanti per il nostro benessere. 
Cucinati in questa maniera diventeranno una buona abitudine. Provare per credere!

Infine, ecco un dettaglio da non sottovalutare: preparati così i cavolini durante la cottura non emanano il classico odore fastidioso tipico delle crucifere che invade la cucina.

Difficoltà: facile
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti circa

venerdì 31 gennaio 2025

CROSTATA DI BOCCIOLI DI ROSA DI MELA E AMORE PER IL TEMPO PERSO

Perchè molte persone hanno la sensazione che il mese di Gennaio sia più lungo fra gli altri mesi? Gli studi di psicologia dicono che la durata soggettiva del tempo è stimolta dalla percezione e dunque sappiamo tutti che il tempo è misurato dal tempo.

In ogni caso per me il mese di Gennaio inizia e finisce in un baleno. Neppure il tempo di realizzare che le feste di Natale sono concluse, neppure il tempo di sedermi qui a scrivere quel che accade, solo il tempo di fare una grandiosa torta di compleanno, consegnare un mazzo di fiori con i boccioli di mela e aspettare che torni un'ondata di brezza marina o una ventata di neve montana.

Gennaio è già finito e lo voglio festeggiare con questa crostata di boccioli di rosa di mela.


Difficoltà: difficile (ma non impossibile, è sufficiente un po' di pazienza)
Preparazione: 1 ora circa (dipende dal bocciolo)
Riposo: 1 ora
Cottura: 15+15 minuti circa